II distributore automatico di benzina inventato in Svizzera (1042-4)
- Italienisch
- 1962-11-30
- Dauer: 00:01:13
Beschreibung
Comunicato:
André Deriaz procede ad una dimostrazione di un distributore automatico di benzina, garantito contro ogni rischio di esplosione e d’incendio, e congegnato in modo da poter essere agevolmente maneggiato da un automobilista che cerca del carburante di notte dinanzi ad una stazione di rifornimento chiusa.
Commento:
Anche voi avrete sicuramente già vissuto l’amara esperienza che sta facendo questo malcapitato automobilista. / Senza benzina, di notte, dinanzi ad un distributore chiuso: inutile pensare, la panne è inevitabile. / Ma ecco la salvezza che si profila sotto forma di un distributore automatico. / Una moneta da 5 franchi funziona da “Sesamo apriti”. Il bidone da 10 litri non è fatto per essere portato via. Assicurato ad una catena dev’essere vuotato sul posto. Ma questo recipiente comporta altri particolari interessanti. / Il tappo di chiusura è congegnato in modo da impedire la formazione di gas, così da impedire ogni esplosione. E si evita anche il rischio d’incendio. Chiunque può maneggiarlo senza aver nulla da temere. / L’esperimento dimostra come il recipiente sia congegnato in modo da riprendere da solo il suo equilibrio e provvedere automaticamente al suo spegnimento. /
Communiqué_1042.pdf
André Deriaz procede ad una dimostrazione di un distributore automatico di benzina, garantito contro ogni rischio di esplosione e d’incendio, e congegnato in modo da poter essere agevolmente maneggiato da un automobilista che cerca del carburante di notte dinanzi ad una stazione di rifornimento chiusa.
Commento:
Anche voi avrete sicuramente già vissuto l’amara esperienza che sta facendo questo malcapitato automobilista. / Senza benzina, di notte, dinanzi ad un distributore chiuso: inutile pensare, la panne è inevitabile. / Ma ecco la salvezza che si profila sotto forma di un distributore automatico. / Una moneta da 5 franchi funziona da “Sesamo apriti”. Il bidone da 10 litri non è fatto per essere portato via. Assicurato ad una catena dev’essere vuotato sul posto. Ma questo recipiente comporta altri particolari interessanti. / Il tappo di chiusura è congegnato in modo da impedire la formazione di gas, così da impedire ogni esplosione. E si evita anche il rischio d’incendio. Chiunque può maneggiarlo senza aver nulla da temere. / L’esperimento dimostra come il recipiente sia congegnato in modo da riprendere da solo il suo equilibrio e provvedere automaticamente al suo spegnimento. /
Communiqué_1042.pdf
Dieses Dokument wurde mit der Unterstützung von Memoriav erhalten.
19667 Dokumente im Bestand
Haben Sie Fragen oder Anmerkungen zu diesem Objekt?
Feedback an uns