Il concorso di sci nordico di Le Brassus (1148-5)

  • italiano
  • 1965-01-22
  • Durée: 00:01:39

Description

Comunicato:
In queste gare magnificamente organizzate sono gli scandinavi a dominare nel fondo, mentre il tedesco orientale Dieter Neuendorf realizza nel salto, con una lunghezza di 90 m il nuovo record del trampolino.

Commento:
Alois Kälin, il nostro miglior fondista prende il via nella gara dei 15 km, che riunisce al Brassus i migliori specialisti d'Europa./ II sovietico Larianov./ Lo svedese Bengt Erikson./ Alois Kälin appare in magnifica forma./ II russo Kiselev, uno dei grandi favoriti nella combinata nordica./ Nonostante un eccellente risultato nel fondo, Kälin dovrà accontentarsi del 5 posto nella combinata, avendo mancato uno dai salti./ Kisselev, terzo nella combinata./ Assar Rönnlund, Svezia, vince la 15 km con oltre un minuto di vantaggio./ La prova di salto speciale, disputata con la pioggia, non ha raccolto tutti i migliori specialisti. Lo svizzero Eribert Schmid è in cattiva giornata./ II migliore dei nostri, Josef Zehnder, si piazza al decimo posto./ Il sovietico Krinkow, sfiora terra col corpo, però riesce a riprendere la scivolata./ Il migliore degli scandinavi, Ole Tom Nord, sarà soltanto settimo./ Ben migliore l’italiano Giacomo Aimoni, che si piazza quarto./ Al terzo posto il russo Vertennikov./ Secondo sarà il cecoslovacco Matous con due salti di 79 metri./ Vincitore il tedesco orientale Dieter Neuendorf, che stabilisce un nuovo record nel trampolino con 90 metri./ Churchill. Il grande statista, l’irreducibile lottatore contro il nazismo, ha dovuto cedere, novantenne, dopo una lunga resistenza alla morte. In Svizzera si rimpiange la scomparsa di un grand’uomo e di un amico sicuro. Ricordiamo qui con nostalgia il suo viaggio nel nostro paese. Nel 1946, con la trionfale accoglienza riservatagli a Berna./ A Zurigo il Premier britannico preconizza con voce profetica, gli Stati Uniti d’Europa. La popolazione svizzera, che era stata costretta a mantenere un atteggiamento riservato, mentre l'Inghilterra era il baluardo dalla libertà contro il nazismo, acclamò anche qui con indescrivibile entusiasmo l’esponente della resistenza. Il nostro paese manterrà in onore il nome di questo grande combattente./

Communiqué_1148.pdf
Ce document a été sauvegardé avec le soutien de Memoriav.
19667 Documents dans la collection
Commenter
Commenter