II mistero dello scrivente ottico (1123-3)
- italiano
- 1964-07-10
- Durata: 00:00:51
Descrizione
Comunicato:
Erwin Roesch, di Zell presso Lucerna, ha creato uno strano apparecchio, battezzato "scrivente ottico" che potrebbe diventare un robot della pittura d'avanguardia.
Commento:
Erwin Roesch, figlio di un maestro di scuola lucernese, ha un apparecchio straordinario./ Si prende un foglio di carta e lo si affida al cosiddetto scrivente ottico che al contrario della famosa macchina di Tinguely, usa delle attrattive dell'EXP064, si rivela altamente produttivo. Guidato da misteriosi impulsi elettrici l'apparecchio ha una sua propria vita, piena di fantasie, che si manifesta nei più strani disegni. Nel campo della pittura una specie del biblico Menet-Tekel. Conclusione? Tecnica e arte procedono insieme. E non ci stupiremo che il neonato di questo connubio venisse quanto prima adottato dal bizzarro mondo degli artisti d’avanguardia. /
Communiqué_1123.pdf
Erwin Roesch, di Zell presso Lucerna, ha creato uno strano apparecchio, battezzato "scrivente ottico" che potrebbe diventare un robot della pittura d'avanguardia.
Commento:
Erwin Roesch, figlio di un maestro di scuola lucernese, ha un apparecchio straordinario./ Si prende un foglio di carta e lo si affida al cosiddetto scrivente ottico che al contrario della famosa macchina di Tinguely, usa delle attrattive dell'EXP064, si rivela altamente produttivo. Guidato da misteriosi impulsi elettrici l'apparecchio ha una sua propria vita, piena di fantasie, che si manifesta nei più strani disegni. Nel campo della pittura una specie del biblico Menet-Tekel. Conclusione? Tecnica e arte procedono insieme. E non ci stupiremo che il neonato di questo connubio venisse quanto prima adottato dal bizzarro mondo degli artisti d’avanguardia. /
Communiqué_1123.pdf
Questo documento è stato salvaguardato con il sostegno di Memoriav.
19667 Documenti in collezione
Il vostro feedback a Memoriav